Verifiche sui cosmetici
Verifiche sui cosmetici
Verifiche approfondite per la sicurezza

Cosmetici
Il Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio ha stabilito le regole, armonizzate a livello europeo, per la produzione, la distribuzione, la valutazione e il controllo di eventuali effetti avversi relativi ai cosmetici. Inoltre, assicura la rintracciabilità di un prodotto cosmetico lungo tutta la filiera fino al consumatore.
Il Regolamento garantisce che i prodotti cosmetici sul mercato siano sicuri per la salute umana in corrette condizioni d’uso. Sono immessi sul mercato soltanto i prodotti cosmetici che rispondano alle prescrizioni del Regolamento.
Nonostante questo, però, è possibile che si verifichino degli effetti indesiderabili che inducono incapacità funzionale temporanea o permanente, disabilità, ospedalizzazione, anomalie congenite, o addirittura rischi mortali immediati o decesso.
Per tale motivo riveste una nodale importanza la verifica delle produzioni da parte del produttore, mentre per il Ministero della Salute è la attiva la “cosmetovigilanza” atta all’acquisizione delle segnalazioni di effetti indesiderabili, al processo ed alla valutazione dei dati e alla eventuale diffusione dell’informazione in ambito europeo
Di seguito alcuni test normalmente eseguiti in laboratorio:
- Patch Test
- Test di stabilità
- Test di efficacia in vitro
- Test di valutazione della sicurezza (PIF)
- Test di irritazione
- ISO 21149 Cosmetici – Microbiologia -Enumerazione e rilevamento di batteri mesofili aerobici
- ISO 22718 Cosmetici – Microbiologia – Ricerca di Staphylococcus Aureus
- ISO 21150 Cosmetici – Microbiologia – Ricerca Escherichia Coli
- ISO 18416 Cosmetici – Microbiologia – Ricerca di Candida Albicans
- ISO 22717 Cosmetici – Microbiologia -Rilevamento di Pseudomonas Aeruginosa
- ISO 16212 Cosmetici – Microbiologia – Conteggio di lieviti e muffe
- Test di impurità di metalli pesanti
- Determinazione dell’alcalinità libera totale
- Test dermatologici
Chi Siamo
I nostri serviziSana S.r.l. concentra la propria attività nei seguenti principali settori:
- Laboratorio Analisi sugli Alimenti: accreditato Accredia ed inserito nell’elenco Reg. Lazio dei laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo nelle industrie alimentari.
- Consulenze aziendali: sicurezza sul lavoro, progettazione ed igiene e sicurezza dei prodotti alimentari.
- Formazione professionale: scuola di formazione accreditata dalla Regione Lazio per la formazione continua e superiore dei lavoratori.
- Monitoraggio ambientale: analisi specifiche per clean room, sale operatorie; igiene industriale; valutazioni ambientali previste dal D.Lgs 81/08.
“La nostra esperienza è al vostro servizio” (Sana srl)

Giorni e Orari
Frosinone: Dal lunedì al venerdì
08:30-12:30
13:00-17:00.
Latina: Su appuntamento
Indirizzo
Frosinone, Corso Lazio, 17,
Scala B, primo piano
Latina
Viale Pier Luigi Nervi, 188