Monitoraggio clean room e delle sale operatorie

Monitoraggio clean room e delle sale operatorie

Le verifiche previste dalla norma UNI EN ISO 14644

Sale Operatorie e Clean Room

Ogni camera bianca con gli ambienti associati deve essere monitorata seguendo i dettami previsti dalla norma UNI EN ISO 14644. Un particolare settore riguarda le sale operatorie. I controlli negli ambienti a contaminazione controllata devono essere programmati con scadenze regolari e suddivisi in base al livello di criticità degli interventi eseguiti.

Sulla base di quanto suggerito dai documenti vigenti, si evince che i controlli dovrebbero essere eseguiti:

  • almeno annuale nelle altre tipologie di classificazione ambientale ISO 7 e ISO 8 (ambienti con grado di
    rischi minore quali: chirurgia generale, ginecologia, corridoi preparazione/risveglio pazienti, terapie intensive e rianimazioni, etc.) con controlli sulla verifica di tarature degli strumenti di regolazione dell’impianto di trattamento, verifica del particolato aerotrasportato, sovrappressione ambientale, tempi di ripristino, temperatura e umidità, controlli microbiologici dell’aria in immissione, portata dell’aria, verifiche unidirezionalità aria , rumorosità e smoke test;
  • semestrali nelle classi di pulizia ISO 5 (ambienti con grado di rischio maggiore quali: Ortopedia, Cardiochirurgia, Neurochirurgia, etc.) con controlli di cui sopra, ovvero del livello di verifica del particolato aerotrasportato, sovrappressione ambientale, tempi di ripristino, temperatura e umidità, controlli microbiologici dell’aria in immissione, etc.

La Sana è in grado di offrire i seguenti servizi, riservati sia alle cliniche/ospedali in possesso di sale operatorie, sia di aziende in possesso di cleanroom:

  • Verifica della contaminazione particellare;
  • Verifica della contaminazione microbiologica delle
    superfici;
  • Verifica della contaminazione microbiologica
    dell’aria;
  • Contaminazione microbiologica dell’aria in
    condizioni At-rest;
  • Contaminazione microbiologica dell’aria in
    condizioni di Operational;
  • Verifica delle caratteristiche microclimatiche;
  • Verifica dei gradienti di pressione;
  • Verifica dei volumi di aria immessa;
  • Flusso turbolento;
  • Flusso unidirezionale;
  • Ricambi di aria;
  • Determinazione del Recovery Time.

Chi Siamo

I nostri servizi

Sana S.r.l. concentra la propria attività nei seguenti principali settori:

  • Laboratorio Analisi sugli Alimenti: accreditato Accredia ed inserito nell’elenco Reg. Lazio dei laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo nelle industrie alimentari.
  • Consulenze aziendali: sicurezza sul lavoro, progettazione ed igiene e sicurezza dei prodotti alimentari.
  • Formazione professionale: scuola di formazione accreditata dalla Regione Lazio per la formazione continua e superiore dei lavoratori.
  • Monitoraggio ambientale: analisi specifiche per clean room, sale operatorie; igiene industriale; valutazioni ambientali previste dal D.Lgs 81/08.
Dove SiamoContattaci

“La nostra esperienza è al vostro servizio” (Sana srl)

Giorni e Orari

Frosinone: 
Dal lunedì al venerdì
08:30-12:30
13:00-17:00.

Quando

Indirizzo

Frosinone:
Corso Lazio, 17,
Scala B,
primo piano

Dove Siamo

Telefono

Frosinone:
chiamate il numero
per appuntamenti
(+39) 0775-210531Telefono

Recapiti

Contattaci per informazioni
infoNOSPAM@sanasrl.it
 
 Messaggio
× Chat via WhatsApp