
Inquinamento Elettromagnetico
Il Decreto Legislativo n.159 del 1° agosto 2016 ha dato attuazione alla Direttiva dell’Unione Europea (UE) 2013/35 relativa alle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).
Tale direttiva è entrata in vigore il 2 settembre 2016 e obbliga ogni datore di lavoro alla verifica strumentale dei campi elettromagnetici presenti nei luoghi di lavoro mediante l’apposita strumentazione di laboratorio.
Il personale tecnico Sana S.r.l. è a disposizione degli imprenditori e dei responsabili della sicurezza che desiderino far verificare i propri uffici, qualora sospetti un inquinamento elettromagnetico come stabilito dalla legge.
I monitoraggi di igiene industriale effettuati dalla Sana:
- Valutazione delle ROA previste dal D.lgs. 81/08;
- Rilievi vibrometrici;
- Rilievi sia al sistema Mano-braccio che Tutto-corpo;
- Verifica del grado di illuminamento dei locali;
- Verifica del corretto funzionamento in condizioni ordinarie di impianti di illuminazione, in modo che garantisca il rispetto delle prescrizioni dettate in materia dal Testo Unico per la Sicurezza (D. Lgs 81/08) e dalle inerenti norme tecniche;
- Verifica delle polveri indoor;
- Verifica della presenza di polveri di legno duro nei luoghi di lavoro (falegnamerie);
- Indagini fonometriche;
- Rilievi ambientali, luoghi di lavoro ed indoor.